La pelle del nostro corpo è quanto di più delicato ogni persona possa avere ed è con grande facilità soggetta ad allergie e diverse problematiche che possono comparire per molte motivazioni e finire per danneggiare il corpo in maniera permanente.
Contenuto articolo
Come si possono combattere le allergie cutanee
- MATERIALE: Estrarre decine di rare piante pure, raffinate da diversi tipi di piante, e come la nuova generazione di crema per la pelle per uso esterno è sicuro per l'uso sul corpo, alleviare la pelle...
- FORMULA SPECIFICA CON PANTENOLO, LIPIDI LAMELLARI E UMETTANTI: combina una azione lenitiva dal prurito a una idratante e di rigenerazione della barriera cutanea, aiutando la pelle a guarire e...
- Estratto di calendula al 30%, con burro di Karité e vitamina E; effetto lenitivo e emolliente per pelli arrossate, irritate, screpolate
- ✅ A COSA SERVE | Dermovitamina Calmilene Crema idratante è una crema corpo idratante e crema viso idratante a uso quotidiano indicata per riequilibrare e mantenere il film idrolipidico cutaneo, in...
- Grazie alla particolare formulazione, svolge un'azione protettiva, idra- tante, emolliente e lenitiva cutanea, riduce e attenua il prurito ed il bruciore
- A COSA SERVE: Dermovitamina Calmilene Psoriacare è una crema viso e corpo ad azione intensiva per la pelle con tendenza a psoriasi, ipercheratosi cutanea con prurito, arrossamento e desquamazione. La...
- Fattore di protezione molto alto SPF 100+ con ectoina, per pelli con allergia solare. Specialmente indicata per evitare reazioni allergiche ed irritazione cutanea.
Trovare prodotti adatti alla rimozione e alla cura di allergie cutanee può rappresentare una vera e propria sfida, poiché oltre a dover capire esattamente di che cosa si tratta, poi si dovrà cercare anche la soluzione migliore per curarla in breve tempo e senza che si abbiano svolte molte negative.
Un altro elemento di problematicità è che ad oggi non esistono farmaci che curino le infezioni cutanee, le allergie o in generale tutte quelle patologie che attaccano l’epidermide.
Ad oggi, quello su cui si può fare affidamento quasi esclusivamente sulle creme, di cui il mercato è pieno e non a caso, poiché infatti applicare una crema è un’azione facile, veloce e da fare a casa senza particolare problemi.
Le creme, inoltre, rappresentano anche una soluzione economica, più o meno in base anche alla tipologia che si sceglie, rispetto quella che sarebbe stata una soluzione di altro tipo.
Si specifica, inoltre, che l’allergia non è altro che il sistema immunitario che risponde in una maniera non naturale all’attacco di un agente esterno e quindi provoca delle conseguenze più o meno evidenti sul corpo e sulla pelle.
Le allergie più comuni sono quelle della polvere, al polline, ai crostacei e anche agli arachidi.
Un numero sempre maggiore di persone tende ad essere affetto da una di queste patologie allergie e perciò utilizzare una crema per curarle può essere effettivamente la soluzione migliore e più pratica, poiché la si può portare sempre con sé e applicarla all’occorrenza.
Ovviamente se sfocia in un disturbo più grave, sarà evidente che una cura con delle creme non sarà più sufficiente e so dovrà consultare il parere di un esperto.
Diverse tipologie di creme per la cura delle allergie cutanee
Una pomata o una crema, come abbiamo visto, rappresentano una soluzione pratica e abbastanza economica per poter tener è sempre sotto controllo le allergie cutanee che si presentano, tuttavia è importante saper distinguere le varie tipologie di creme esistenti e saper scegliere quella che sarà più indicata rispetto alla nostra specifica condizione.
Una prima tipologia di crema e quella al cortisone, la cui azione principale è caratteristica è quella antinfiammatoria. Le creme a base di cortisone sono ampiamente utilizzate soprattutto nei casi di dermatite grazie l’efficacia azione antinfiammatoria.
Tuttavia, non si potranno utilizzare questo genere di prodotti per un tempo lungo, poiché si potrebbe incorrere in effetti collaterali.
Tra i cortisoni più comuni e utilizzati presenti in commercio, vi sono:
- il desametasone;
- il betametasone;
- l’idrocortisone.
Una seconda tipologia di crema per la cura delle allergie cutanee è quella a base di ingredienti naturali.
Al contrario della precedente, questa tipologia di creme può essere utilizzata anche per trattamenti di lungo periodo, poiché gli ingredienti naturali non comportano quasi mai il rischio di effetti collaterali.
Anche queste creme hanno un’azione anti-infiammatoria della zona e lenitiva, solo che per raggiungere la completa guarigione potrebbe servire un po più di tempo.
Tra gli ingredienti naturali più utili e comuni in commercio abbiamo:
- l’aloe vera;
- la calendula;
- il burro di karitè;
- la cera d’api;
- l’avena.
Come scegliere la miglior crema per le allergie cutanee
Gestire la salute della propria pelle, trattarla sempre con prodotti adeguati e di qualità e saperla “leggere” per capire in caso di eventuali allergie o altre patologie come intervenire, non è assolutamente una cosa facile.
Allo stesso modo in caso di infezioni cutanee non basterà applicare solo una crema, in particolar modo se ci troviamo di fronte una condizione cronica, proprio per questo si consiglia sempre il consulto di uno specialista per capire come intervenire non solo da un punto di vista medico ma anche per la gestione di eventuali situazioni di ansia o stress, che possono incidere sulla presenza di questi fenomeni, e anche sull’alimentazione.
Quest’ultima infatti è un ottimo alleato per il benessere del nostro organismo e anche per creare una barriera contro gli agenti esterni che possono incidere negativamente sulla pelle e provocare, appunto, allergie di diverso tipo o infezioni.
Basterà aggiungere nella propria alimentazione quotidiana, ad esempio, dell’omega-3, che si può trovare in diverse tipologie di pesce, dei probiotici, assumendo ad esempio dello yogurt a colazione o come spuntino, dei flavonoidi, che sono nelle mele, e le vitamine, in particolare la A, la D e la E.
Questi piccoli ma efficaci consigli non sanciscono che si debba modificare in toto la propria alimentazione ma semplicemente attuare tali accortezze a beneficio del proprio organismo.
Ovviamente tali consigli, come detto finora, dovranno corrispondere anche ad un attivo impegno nell’uso delle creme più efficaci per la nostra particolare condizione, proprio per questo in questo articolo si propongono sette ottimi prodotti per la cura delle allergie cutanee che hanno sbaragliato i propri competitor e sono tutte acquistabili comodamente su Amazon.
Tali prodotti non solo permetteranno di contrastare e guarire la specifica condizione della nostra pelle, ma anche di migliorare e ridurre i sintomi della dermatite atopica.
Classifica top7 delle migliori creme per le allergie cutanee
-
Doctor Baron Neiro Sensitive – Miglior crema per le allergie cutanee
- Formula ricca e lenitiva
La crema Doctor Baron unisce un prezzo accessibile alla sua azione molto efficace e completa, volta a lenire e migliorare eventuali rossori e fastidi.
Tale crema, inoltre favorisce anche il rafforzamento delle cellule per far sì che il nostro organismo sia meno propenso in futuro ad essere attaccato da queste allergie.
Tale prodotto è adatto a tutti, sia uomini che donne e anche ad ogni esigenza della nostra pelle, che riguardi la cura della dermatite, di pelle arrossata, ricostruzione cellulare o pruriti.
-
A-Derma Exomaga control
- EXOMEGA CONTROL Olio lavante emolliente deterge, lenisce le sensazioni di irritazione e dona sollievo alle pelli secche a tendenza atopica
Il prodotto A-Derma non è una crema ma bensì un olio emolliente in grado di detergere e migliorare la pelle affetta da infezioni. Questo olio è anche molto delicato poiché non aggredisce la pelle ed ha un’azione protettiva della pelle che sarà anche ammorbidita, per tale ragione risulta efficace praticamente per tutti.
La sua formula contiene innumerevoli principi attivi naturali volti alla ricostruzione di una forte barriera protettiva della pelle contro attacchi futuri di ulteriori infezioni.
Questo prodotto presenta una leggera e delicata profumazione, tuttavia non si deve temere che sia in alcun modo irritabile per alcune zone delicate come gli occhi, infatti è estremamente indicate da appropriata anche per essere utilizzata per i bambini, per detergere sia il viso sia il corpo.
Gli ingredienti di qualità come la pappa reale, ottima per idratare la pelle e migliorarne la protezione contro agenti esterni, e l’olio di onagra, ottenuto da una specifica pianta con particolari azioni lenitive e antinfiammatorie per la pelle, rendono questo prodotto di qualità e adatto non solo a curare le infenzione ma anche ad essere utilizzata in maniera precauzionale.
-
Behrend Homecare
- RILIEVIO EFFICACE: La crema per psoriasi & neurodermite crea un rapporto efficace di rigenerazione cutanea ottima grazie alle sue proprietà altamente idratanti. Inoltre, allevia la pelle arrossata,...
La crema Behrend Homecare ha una formulazione specificatamente studiata per la cura della psioriasi, la neurodermatite e anche diverse infezioni cutanee meno gravi.
Tale prodotto è stato particolarmente apprezzato da coloro che lo hanno acquistato e provato anche per essere uno dei più inclusivi poiché è vegano , cruelty free e non presenta al suo interno parabeni o cortisone.
La sua formulazione oltre ad essere particolarmente attenta e di qualità, risulta anche molto efficace per la cura dei rossori, per la pelle desquamata o secca o per le sensazioni di prurito e fastidio.
Tale prodotto oltre ad avere un’azione efficace e anche uno dei più potenti proposti in questa lista, per tale ragione se ne consiglia un uso per un tempo limitato che va dalle quattro settimane fino ad un massimo di 12.
Benrend homecare ehm si applica all’incirca due volte al giorno con un massaggio profondo della zona interessata fino a percepire che la crema si è completamente assorbita.
-
Aveeno Dermaxa
- La crema emolliente Aveeno ha una formula clinicamente testata che idrata e lenisce la pelle donando un sollievo immediato
Aveeno Dermaxa è una delle marche più conosciute e apprezzate per la cura della pelle sotto ogni punto di vista. La grande affidabilità che gli italiani hanno per questo brand e i suoi prodotti hanno fatto sì che anche questa crema per la cura delle infezioni cutanee avesse molto successo.
I prodotti della Aveeno risultano, infatti, essere tra quelli più sicuri e di qualità, non a caso questa crema presenta un’azione di ben tre principi che combinati hanno un’azione molto efficace.
Questi sono: l’avena in tre formulazioni, colloidale, l’olio e quello estratto puro, che combinati assieme sfruttano le qualità del cereale e ristabiliscono l’equilibrio esterno ed interno dell’organismo, della pelle e del suo microbioma benefico.
Dopo già poche applicazioni di questo prodotto la pelle risulterà più elastica, idratata e sana, ma anche libera dalla maggior parte dell’infiammazione e della conseguente sensazione fastidiosa che porta con sé.
Inoltre si sottolinea che la sua azione molto efficace porta a sentire un sollievo praticamente immediato dopo l’applicazione, caratteristica che l’ha reso molto apprezzato al pubblico.
-
Enviplus Magra
- Crema per pelle secca, delicata, sensibile o con dermatite atopica, adatta anche ai più piccoli
Questa crema, tra tutte quelle proposte, risulta essere una delle più idratanti, proprio per questo risulta essere una delle più indicate per infezioni e patologie che tendono a squamare la pelle e renderla secca, come può essere l’eczema o la dermatite.
Anche la sua formulazione è degna di nota, annoverando fra gli ingredienti:
- L’olio di vitis vinifera, estremamente ricco di vitamina E e omega 6. risulta molto efficace per le sue proprietà emollienti, protettive e antinfiammatorie;
- il pantenolo, riconosciute in particolare per le sue proprietà rigeneranti delle cellule della pelle e anche per l’importante aiuto che dà nel diminuire ed eliminare i rossori;
- l’acido glicirretico, un prezioso alleato per la cura delle allergie cutanee poiché è un antinfiammatorio e un antimicrobico.
Tale prodotto e apprezzato non solo per la sua azione idratante molto profonda, ma anche per essere particolarmente indicato per le pelli sensibili e delicate.
-
Aliphia
- 💥 COME AZIONA: Fornisce un'idratazione intensa e duratura; Lenisce la pelle irritata e fornisce comfort;, Forte azione cheratolitica sulle zone ruvide e molto spesse della pelle
Come evidente già dal nome, la crema Aliphia utilizza l’effetto benefico dell’urea, che nel prodotto è presente addirittura per il 30%, garantendo così un’azione efficace.
Tra le numerose qualità di questo prodotto, non solo c’è il fatto che è venduto in una confezione molto pratica e comoda, da portare sempre con sé, ma anche per la sua composizione efficace. Infatti l’urea non è una componente particolarmente conosciuta, ma fa già parte della nostra epidermide, mantenendola, in casi normali, idratata ed esfoliata.
Per tale ragione questa crema risulta così efficace poiché è in grado di riequilibrare il sistema andando a reinserire dosi di urea che si erano danneggiate durante le l’infezione.
La qualità più grande dell’urea è quella di riuscire a trattenere le molecole d’acqua nella pelle facendo sì che rimanga idratata per lungo tempo, oltre che anche favorire una rigenerazione delle cellule.
Per tale ragioni la concentrazione alta di questo principio in questo prodotto risulta così efficace, poiché unisce un’azione idratante molto profonda alla espulsione delle cellule danneggiate dall’infiammazione.
-
Dermovitamina Calmilene
- ✅ A COSA SERVE | Dermovitamina Calmilene Crema idratante è una crema corpo idratante e crema viso idratante a uso quotidiano indicata per riequilibrare e mantenere il film idrolipidico cutaneo, in...
Questa crema e molto utile poiché protegge lo strato idrolipidico della pelle, migliora l’arrossamento e l‘irritazione dell’epidermide ed è molto efficace anche in casi di infezioni fastidiose come l’eczema.
La formulazione di questo prodotto annovera numerosi elementi naturali, che lo rendono adatto ad ogni tipologia di pelle e che risultano anche molto idratanti e con un’azione importante nell’incentivare la ricostruzione ehm delle cellule danneggiate.
Tali ingredienti sono il pantenolo e ceramidi. Infine, questo prodotto è ipoallergenico e non presenta alcun tipo di elemento chimico che può provocare danni.