Quando si parla di integratore per l’anemia si fa riferimento ad un particolare prodotto farmaceutico o nutrizionale utile a contrastare o prevenire l’insorgenza dei sintomi legati a tale condizione.
Nello specifico, viene impiegato per riequilibrare i livelli di emoglobina e ferro nel sangue, impiegando vitamine e sali minerali.
L’anemia può essere descritta in generale come una condizione a causa della quale il quantitativo di globuli rossi risulta insufficiente per il trasporto di ossigeno verso i tessuti e gli organi.
Tuttavia esistono varie forme di questa patologia, ciascuna di esse determinate da specifiche carenze.
Tale condizione si manifesta inoltre attraverso diversi sintomi tra cui stanchezza, difficoltà respiratorie, dolori al petto, difficoltà cognitive, scarsa concentrazione, battiti cardiaci accelerati o irregolari, emicrania e vertigini.
A tale proposito è bene ricordare che, in presenza di tali sintomi è sempre bene rivolgersi al proprio medico poiché l’anemia può essere diagnosticata solo con specifici esami.
Contenuto articolo
Tipologie di anemia e funzione degli integratori
- 240 COMPRESSE DI FERRO CON VITAMINA C - 240 compresse di ferro contenenti ciascuna 20 mg di ferro elementare da bisglicinato di ferro di alta qualità con 40 mg di vitamina C naturale da polvere di...
- ⭐ CON VITAMINA C, ACIDO FOLICO e VITAMINE B: oltre al ferro, il nostro prodotto contiene vitamina B6, Acido Folico (B9) e B12, nonché vitamina C naturale da Acerola, che può favorire...
- 💊 INTEGRATORI FERRO: FerPlus Tre-Tard è un integratore ad alto dosaggio di Ferro, che contribuisce a diminuire la stanchezza e l'affaticamento. Le compresse gastroresistenti a rilascio graduale,...
- 🔺 FORMULA INNOVATIVA - Frutto della ricerca di esperti nutraceutici. Formula speciale in gel ad alta biodisponibilità e assorbimento rapido a base di ferro liposomiale arricchito con zinco e...
- Integratore alimentare che apporta 30 mg per dose giornaliera di ferro
- Il Ferro contribuisce alla normale produzione di energia dell'organismo e alla normale formazione dei globuli rossi.
- ✅ FERRO LIPOSOMIALE: FarmaFer utilizza una particolare formula di FERRO LIPOSOMIALE. Il ferro si trova protetto da una microcapsula di lecitina di girasole che agisce da scudo protettivo in questo...
L’anemia può presentarsi in diverse forme che richiedono l’utilizzo di specifici integratori. In particolare è possibile distinguere in:
- anemia falciforme: malattia genetica ed ereditaria a causa della quale i globuli rossi assumono una particolare forma a falce. In questo caso, gli integratori più indicati sono quelli che contengono acido folico (vitamina B9);
- anemia da carenza di vitamina B12 (o anemia megaloblastica): a causa di tale carenza, il midollo osseo produce globuli rossi di grandezza anomala, chiamati megaloblasti. Pertanto è necessario reintegrala al fine di consentire la normale sintesi eliminando conseguentemente i sintomi connessi ossia pallore, affaticamento e disfunzioni nervose;
- anemia da carenza di ferro: chiamata anche anemia sideropenica , è una condizione molto comune causata dalla scarsità di globuli rossi in grado di trasportare ossigeno nell’organismo. Per questa ragione, quando tale elemento non viene assunto in quantità adeguate attraverso l’alimentazione, appare opportuno ristabilirne i corretti livelli sia per consentire all’emoglobina di svolgere la sua funzione nei processi metabolici che per attenuare la sintomatologia;
- anemia emolitica: si verifica quando avviene una prematura distruzione dei globuli rossi (emolisi) a causa dell’attacco di anticorpi diretti sulle proteine presenti sulla loro membrana;
- anemia da carenza di acido folico o vitamina B9: questi elementi sono indispensabili per la produzione dei globuli rossi nonché per il trasporto di ossigeno nei tessuti, pertanto è importante integrarli attraverso un prodotto apposito.
Ingredienti degli integratori per l’anemia
Gli integratori per anemia possono contenere svariati ingredienti e principi attivi tra cui:
- ferro: una delle principali cause dell’anemia è proprio la carenza di ferro. Tale elemento è infatti essenziale per la corretta produzione di emoglobina, ossia la proteina che ha il compito di trasportare, attraverso il sangue, l’ossigeno dai polmoni a tutto l’organismo. Non solo, il ferro è coinvolto inoltre nella sintesi della mioglobina ossia il peptide che si occupa del rifornimento di ossigeno dei muscoli e di altre aree del corpo. Più in generale, la carenza di ferro determina una sensibile riduzione di globuli rossi nel sangue e dunque difficoltà nel fare arrivare l’ossigeno agli organi e ai tessuti. L’integrazione attraverso prodotti specifici è quindi fondamentale per eliminare i principali sintomi dell’anemia come stanchezza, disturbi gastrointestinali, difficoltà di concentrazioni e mnestiche, calo delle difese immunitarie e termoregolazione alterata;
- vitamina B9: chiamata anche acido folico, è essenziale nella sintesi dell’emoglobina. Una carenza di tale elemento provoca infatti ridotta produzione di globuli rossi e di conseguenza anemia. Tale vitamina viene solitamente assunta in quantità adeguate attraverso l’alimentazione. Tuttavia, in specifiche circostanze, come ad esempio l’anemia, è necessaria un’integrazione al fine di raggiungere il fabbisogno giornaliero;
- vitamina B12: nota anche come cobalamina, ricopre un ruolo essenziale nella produzione di globuli rossi. La sua carenza provoca principalmente disturbi a carico del sistema nervoso nonché una particolare tipologia di anemia chiamata perniciosa;
- vitamina C: conosciuta anche con il nome di acido ascorbico, contribuisce a numerosi processi metabolici. La carenza di tale elemento comporta l’insorgenza dello scorbuto ossia una patologia che causa l’anemia. Per questa ragione, nei casi in cui non se ne assumesse il giusto quantitativo attraverso l’alimentazione è bene raggiungere il fabbisogno giornaliero attraverso appositi integratori alimentari. La scarsità di vitamina C, dunque lo scorbuto, causa svariati disturbi tra cui emorragie, sanguinamento gengivale, caduta dei denti e dolori muscolari.
Tipologie di integratori per l’anemia
In commercio è possibile trovare svariate tipologie di integratori per anemia. Le principali sono:
- compresse: sono senza dubbio la tipologia più diffusa e acquistata. Tuttavia, l’assorbimento dei principi attivi risulta essere più complesso e talvolta comporta fastidi allo stomaco;
- polvere orosolubile: nota per la praticità di assunzione e la velocità con cui vengono assorbiti gli ingredienti, si trova in bustine monodose;
- in gocce: tale tipologia si distingue per la necessità di assumerne specifici quantitativi regolandosi sul proprio peso corporeo. Pertanto, per alcuni soggetti, specialmente per gli uomini, potrebbe essere necessario acquistare spesso le boccette poiché il contenuto, solitamente esiguo, non è sufficiente per un lungo trattamento;
- liquido: si tratta di sciroppi da assumere secondo le indicazioni in precisi momenti della giornata. Questi sono prodotti pratici e facilmente reperibili, pertanto sono i più comuni dopo le compresse.
Come scegliere il miglior integratore per l’anemia
Come detto poc’anzi, online e nei negozi fisici è possibile acquistare diversi integratori per anemia. Tuttavia, prima di procedere con l’acquisto è possibile valutare alcune caratteristiche tra cui:
- principi attivi: l’anemia è spesso causata da carenze di specifici minerali o vitamine. Pertanto, è bene individuare quale sia l’elemento il cui fabbisogno giornaliero non è raggiunto attraverso l’alimentazione per scegliere il supplemento che ne contenga la giusta quantità. Affinché questo sia possibile è bene consultare il proprio medico ed effettuare gli opportuni accertamenti;
- peso corporeo: alcuni complementi devono essere assunti in specifiche quantità in base al peso. Pertanto, è bene valutare se, l’acquisto di una confezione sia sufficiente per un ciclo di trattamenti o il quantitativo risulti esiguo e comporti l’acquisto periodico di prodotto;
- tipologia di integratore: compresse, sciroppi, gocce, polvere orosolubile sono alcune delle principali e più comuni tipologie di integratoli alimentari per anemia. Pertanto, quando si necessita di tali articoli può essere utile prendere in considerazione la posologia di ciascuno e valutare quale sia la migliore per sè;
- prezzo: gli ecommerce, le parafarmacie e i negozi specializzati propongono un’ampia gamma di complementi per anemia. Pertanto, è sempre bene leggere attentamente le confezioni per comparare la quantità di attivi e individuare il prodotto con il miglior rapporto qualità-prezzo.
La classifica top7 dei migliori integratori per l’anemia
-
Itamed – Miglior integratore per l’anemia
- 🔺 FORMULA INNOVATIVA - Frutto della ricerca di esperti nutraceutici. Formula speciale in gel ad alta biodisponibilità e assorbimento rapido a base di ferro liposomiale arricchito con zinco e...
L’integratore per anemia Itamed è un prodotto innovativo. Infatti, a differenza delle versioni più comuni, questo si presenta sotto forma di gel al gusto di lampone che ne facilita l’utilizzo e ne rende gradevole l’assunzione.
Itamed è ideale per chi soffre di anemia dovuta alla carenza di ferro poiché consente di riequilibrarne i livelli all’interno dell’organismo alleviando alcuni fastidiosi sintomi dovuti alla patologia.
Pro: formulazione in gel, gusto lampone, efficacia.
Contro: prezzo elevato.
Non solo, è perfetto anche per i dolori da ciclo, i crampi addominali e per rafforzare le difese immunitarie. Per migliorare l’assorbimento, all’interno di questo integratore sono stati aggiunti zinco e clorofilla magnesiaca.
-
ZambonPrefolic – Integratore di ferro per l’anemia
- Modalità d'uso: Una compressa al giorno, da deglutire intera con un po' d'acqua.
Tra i migliori 7 supplementi alimentari per anemia vi è anche Zambon, un prodotto in compresse da assumere giornalmente con un bicchiere d’acqua. La particolarità di questo prodotto risiede proprio nella formulazione delle pastiglie che sono composte da 3 strati che garantiscono diversi livelli di assorbimento, consentendo ai principi attivi di entrare in funzione progressivamente.
Al suo interno sono presenti 30 mg di ferro, ideale per stimolare il corretto funzionamento dei globuli rossi, e 70 mg di vitamina C che migliora l’assorbimento del ferro e le condizioni del sistema nervoso, contrastando lo stress ossidativo delle cellule.
Pro: assorbimento veloce, presenza di ferro e vitamina C.
Contro: la confezione contiene solo 30 compresse.
Inoltre questo prodotto è ideale per ridurre il senso di stanchezza tipico di chi soffre di anemia.
-
Bandini Pharma
- 👌🏽 FERRO LIPOSOMIALE ALTAMENTE ASSIMILABILE: senza sovradosaggi potenzialmente dannosi, questa formula aiuta a ridurre l'affaticamento, sostenere il sistema immunitario, mantenere i globuli...
Questo sciroppo è pensato per ridurre l’affaticamento dovuto alla patologia. Nello specifico, assumendone 10 ml al giorno è possibile ripristinare i corretti livelli di emoglobina e dei globuli rossi, favorire il sistema immunitario e ridurre i dolori dovuti alle mestruazioni o i crampi muscolari a seguito di un’intensa attività fisica.
Pro: efficace, pratico da assumere.
Contro: il ferro può separarsi dal liquido.
Infatti, tra gli ingredienti principali vi è il ferro e la vitamina C, che ne facilitano l’assorbimento e lo rendono particolarmente efficace.
-
Sterilfer
- ✅ Sterilfer integratore alimentare a base di Ferro microemulsionato in gocce “1 goccia pro kg". Dalla nascita. E'utile nei casi di mancanza di Ferro dovuta a ridotto apporto alimentare o...
Sterilfer è un integratore per l’anemia a base di ferro microemulsionato, vitamina C e acido folico. La sua formula in gocce consente un’assunzione facile e veloce: è sufficiente depositare sulla lingua, utilizzando la pipetta, 1 goccia per ogni kg di peso corporeo (es. 70 gocce per 70 kg).
Pro: pratico da assumere,
Contro: la confezione contiene solo 15 ml.
Pensato per una reintegrazione rapida del ferro, è perfetto per chi soffre di anemia, le donne in gravidanza e gli sportivi. La sua formulazione consente di riequilibrare i livelli di emoglobina e dei globuli rossi, favorendo il trasporto dell’ossigeno nel sangue e migliorando di conseguenza le funzioni cognitive, il sistema immunitario e il metabolismo energetico.
-
Ferrolip™
- ⭐ FERRO PIROFOSFATO. Ferrolip contiene ferro in forma microsomiale ottenuto da una emulsione microdispersa trattata con un innovativo processo tecnologico, ha un’elevata biodisponibilità, è...
Il supplemento Ferrolip presenta al suo interno ferro in forma microsomiale, facilmente assorbibile e utile a coadiuvare la formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina.
Nello specifico, questo integratore per anemia è studiato per coloro che soffrono di stanchezza e affaticamento e può essere assunto facilmente, grazie alle bustine orosolubili da sciogliere direttamente in bocca.
Pro: praticità di assunzione, gusto limone, non crea problemi allo stomaco.
Contro: prezzo elevato se l’assunzione deve prolungarsi nel tempo.
Il gusto limone rende il sapore maggiormente gradevole.
-
Igennus
- INTEGRATORE DI FERRO CON VITAMINA C - formulato con una dose giornaliera efficace di 20mg di ferro biodisponibile e con l’aggiunta di vitamina C per facilitare il trasporto del ferro, migliorando...
L’integratore alimentare in capsule Igennus contiene al suo interno ferro bisglicinato e vitamina C che vengono rilasciate in poco tempo all’interno dell’intestino tenue per un migliore assorbimento.
Pro: facile assorbimento, efficacia.
Contro: sapore delle pillole non gradevole.
Non solo, questo particolare mix di ingredienti è essenziale per aumentare i livelli di ferritina, contrastando i principali sintomi dell’anemia come la stanchezza, la sensazione di affaticamento fisico e mentale.
-
Equilibra
- PER LA NORMALE FORMAZIONE DEI GLOBULI ROSSI: Integratore alimentare a base di Ferro con Vitamina C e Acido Folico; il Ferro contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina
Infine, tra i 7 migliori integratori per l’anemia rientra anche questo prodotto in pastiglie di Equilibra che presenta ottime quantità di ferro, acido folico e vitamina C. La scelta degli ingredienti è pensata per migliorare la formazione dei globuli rossi e acuire la creazione del collagene che rafforza i vasi sanguigni.
Pro: insapore, facile da assumere.
Contro: assunzione consigliata durante i pasti.
Assumendo questo complemento è possibile ridurre sensibilmente il senso di affaticamento e di stanchezza che spesso colpiscono chi soffre di questa patologia.