I termometri auricolari sono i più utilizzati dai professionisti del settore sanitario e oggi sono molto diffusi anche nelle nostre case.
L’era dei termometri a mercurio è ormai un lontano ricordo, soppiantati da strumenti tecnologicamente all’avanguardia affidabili e rapidi.
Oggi questi dispositivi di ultima generazione sono diffusi per la loro precisione, affidabilità e perché sono rapidi e sicuri da usare.
Considerando la vasta gamma che c’è in commercio la scelta può essere tutt’altro che immediata; è necessario quindi fare un po’ di chiarezza per cercare di capire ed orientarci al meglio nella nostra scelta.
Contenuto articolo
Cos’è il termometro auricolare
- Braun ThermoScan la marca di termometri più utilizzata e raccomandata dai medici, precisione professionale*
- Braun ThermoScan - la marca di termometri piu utilizzata e raccomandata dai medici; precisione professionale (*)
- Termometro da orecchio a raggi infrarossi, per una misurazione ultra rapida, igienica e sicura della temperatura corporea, ambientale e di oggetti (es. biberon)
- Questi filtri per lenti coprono la punta del termometro auricolare, prevenire così la diffusione di germi e la formazione di cerume, il che può portare a letture imprecise.
- Affidabile e facile da usare a infrarossi Termometro auricolare. Dal n. 1 Marca tra medici
- 👨👨👧👧【Termometro affidabile di grado medico】: con migliaia di tracce cliniche, e ottenuto certificazione CE, RoHS ecc, il termometro digitale a infrarossi IDIOT è...
- 【Termometro 4 in 1】 Il nostro termometro febbre infrarossi per la fronte e l'orecchio può adattarsi a neonati, bambini, adulti e oggetti, ha tre modalità per diversi gruppi di persone: Modalità...
Il termometro auricolare è uno strumento a raggi infrarossi adatto alla misurazione della temperatura basale corporea e dell’eventuale stato febbrile di neonati, di bambini, di adulti e di anziani.
Per i termometri digitali ad infrarossi non occorrono i classici cinque minuti come nei vecchi termometri a mercurio o in quelli a gallio (che li hanno sostituiti), poiché hanno una rilevazione rapidissima: misurano in tempo reale.
La differenza sostanziale rispetto agli altri termometri, sta nel metodo di misurazione, che avviene per mezzo del canale uditivo anziché con modalità orale, rettale o ascellare, sistemi sicuramente più invasivi.
Basta infatti avvicinare il termometro al timpano ed in pochi istanti avviene il rilevamento della temperatura corporea.
Questi termometri, così veloci, sono particolarmente adatti per i bambini, che sono sempre impazienti e restii alla misurazione della temperatura con quelli tradizionali.
Pertanto, anche se i bambini dormono, o stanno svolgendo una qualche attività ludica, si può tranquillamente effettuare una misurazione accurata, veloce, esatta e comoda, poiché i raggi infrarossi sono rapidi e precisi.
Nelle nostre case sono diffusi diversi tipi di termometri. Le tre tipologie più diffuse che esistono in commercio sono quelle a galinstan, digitale e a infrarossi.
La forma e la progettazione dei termometri auricolari non si discosta molto dai termometri digitali, in quanto presenta generalmente un display sul quale compare la misurazione della temperatura e uno o più pulsanti.
Come funziona
Il termometro auricolare è uno strumento di ultima generazione, è preciso, rapidissimo e non è invasivo.
È facile da usare, è maneggevole ed ha svariate funzioni; queste caratteristiche lo rendono ancora più convincente e versatile per un utilizzo sempre più diffuso anche in ambito domestico.
Il funzionamento si basa sull’utilizzo del sistema ad infrarossi.
Basta inserire la punta del termometro nel condotto uditivo per far sì che il sensore ad infrarossi misuri il calore generato dalla membrana timpanica.
L’orecchio rappresenta una parte del corpo ottimale per le rilevazioni, in quanto è in grado di riflettere la nostra temperatura interna e le sue fluttuazioni.
È stato clinicamente dimostrato che i migliori termometri auricolari sono in grado di ottenere la medesima precisione delle misurazioni rettali.
Proprio per questo, ed essendo non invasivo, è lo strumento più utilizzato in ambito ospedaliero in caso di misurazione della temperatura corporea.
Perché scegliere un termometro auricolare?
Il termometro auricolare presenta una serie di vantaggi che rendono preferibile il suo acquisto rispetto ad altri.
L’orecchio rispecchia la temperatura interna del corpo umano.
Spesso la variazione della temperatura viene individuata prima proprio in questo organo, soprattutto quando questi cambiamenti avvengono improvvisamente; fenomeno che accade più sovente nei bambini più piccoli.
La misurazione, se effettuata sotto il braccio, indica la temperatura cutanea e quindi potrebbe non essere un riferimento assolutamente preciso di quella corporea interna.
Inoltre il termometro posto sotto l’ascella potrebbe essere influenzato dai movimenti respiratori, che non permetterebbero una perfetta adesione alla cute al fine di una rilevazione ottimale.
Molti fattori possono rendere la misurazione orale imprecisa ed alterata: basti pensare anche qui ai movimenti respiratori che, in questo caso, interessano la bocca; oppure una posizione errata nel cavo orale stesso.
Inoltre questo metodo può risultare poco idoneo o addirittura potrebbe costituire un pericolo specialmente per i bambini.
Anche per le misurazioni rettali sussistono problemi, quali il rischio di contaminazione batterica o di eventuali danni rettali.
Il pericolo di contaminazione è scongiurato invece con l’utilizzo dei migliori termometri auricolari, solitamente dotati di coprisonda monouso o lavabile, perché garantiscono l’igiene e impediscono una pericolosa proliferazione di batteri evitando una contaminazione incrociata.
Inoltre, a differenza della misurazione auricolare, quella rettale non consente di individuare in maniera precisa i cambiamenti della temperatura interna.
Rispetto ad altre tipologie di misuratori di temperatura corporea, i termometri auricolari di nuova generazione sono ideali per controllare la temperatura nei bambini e nei neonati.
I genitori di bambini piccoli sanno quanto sia disagevole mantenere monitorata la temperatura in caso di febbre con frequenti misurazioni e quanto sia complicato soprattutto se il bambino è molto piccolo.
Il vantaggio di non doverlo spogliare, svegliare o sottoporlo a posizioni costrittive anche se solo per qualche minuto, lo rendono uno strumento irrinunciabile.
Come scegliere il miglior termometro auricolare
I migliori strumenti di rilevazione della temperatura auricolare hanno funzioni e caratteristiche simili, proprio per questo, in linea generale, è bene orientarsi verso dei prodotti di alto livello e marchi che costituiscono di per sé una garanzia.
Naturalmente per potersi orientare nell’acquisto è bene prendere in considerazione la presenza di funzioni specifiche rispetto ad altre, in base alle proprie esigenze personali.
Gli aspetti da considerare sono tanti quante sono le funzioni di questi termometri timpanici di ultima generazione.
- Utilizzo per il neonato o per l’adulto
In primo luogo bisogna selezionare il prodotto tenendo in considerazione dell’età di chi lo deve utilizzare.
Certamente la dimensione del condotto uditivo sarà molto diverso nel caso si tratti di un neonato o di una persona adulta.
Se l’utilizzo di questo termometro è destinato a tutta la famiglia, grandi e piccoli, bisognerà allora orientarsi su un prodotto che abbia in dotazione sonde di misure diverse adattabili orecchie.
Come abbiamo visto l’età è un fattore essenziale nella scelta; esistono infatti termometri specializzati per neonati ed altri per adulti.
In alcuni termometri tecnologicamente avanzati, esiste la possibilità, assolutamente da non sottovalutare, di impostare l’età per una corretta interpretazione della temperatura, proprio perché a seconda di questa i parametri cambiano.
- Dispositivi sonori
Gli altri aspetti da non sottovalutare sono legati alla facilità di utilizzazione e la presenza di dispositivi sonori e di sicurezza che ci possono aiutare in una corretta misurazione della febbre.
I dispositivi sonori ci avvertono dell’avvenuta misurazione, inoltre, alcuni termometri, possiedono un sistema di sicurezza che ci comunica acusticamente se il sensore è inserito in maniera scorretta.
In alcuni modelli è presente anche il silenziatore dell’avviso acustico, per poter provare la temperatura al bambino mentre dorme, senza svegliarlo.
- Display
La forma, la grandezza del display e la leggibilità sono fondamentali per una visione agevole della temperatura.
I migliori apparecchi hanno il display retroilluminato per poter leggere la misurazione anche al buio e alcuni di loro si illuminano di colori diversi per segnalare variati livelli di temperatura.
- Igiene
La dotazione di coprisonde monouso o lavabili è molto importante, come abbiamo visto per quanto riguarda l’igiene e la pericolosa proliferazione dei batteri.
Inoltre, una sonda che contenga sulla sua superficie delle impurità, potrebbe modificare la misurazione rendendola imprecisa.
Per garantire la sicurezza i migliori dispositivi in commercio forniscono coprisonde usa e getta i cui ricambi sono acquistabili anche online.
- Velocità di misurazione
Altra caratteristica da considerare è la velocità di misurazione in tempo reale; nonostante siano tutti molto rapidi, ci può essere una variazione minima di pochi secondi.
- Memoria
Per poter monitorare l’andamento della temperatura in caso di febbre, soprattutto per quel che riguarda i neonati, esiste la funzione “memoria“.
Alcuni dispositivi permettono di registrare fino a 40 misurazioni.
- Maneggevolezza
Infine, ulteriori caratteristiche del termometro, per poter effettuare un’accurata misurazione, devono essere la praticità e la maneggevolezza, soprattutto per la rilevazione della temperatura dei bambini più piccoli.
Classifica dei 7 migliori termometri auricolari
-
BraunThermoScan 7 IRT6520 – Miglior termometro auricolare
- Braun ThermoScan la marca di termometri più utilizzata e raccomandata dai medici, precisione professionale*
Il termometro auricolare ThermoScan 7 – IRT6520 è il modello di eccellenza dei termometri auricolari ad alta precisione del marchio di fabbrica Braun.
Si contraddistingue dagli altri modelli per la varietà delle sue funzioni, in particolare grazie alla tecnologia Age Precision che permette di impostare l’età dell’utilizzatore al fine di ottenere una lettura della temperatura sempre più precisa.
Un’altra funzione interessante è la punta preriscaldata per una misurazione ancora più precisa.
Infatti una sonda non preriscaldata inserita nell’orecchio per la misurazione della temperatura, potrebbe “raffreddare” il condotto uditivo, influenzando così il risultato.
Possiede un display retroilluminato per una visibilità ottimale anche in presenza del buio.
Tra le funzioni è da annoverare la possibilità di registrare fino a 9 misurazioni.
La confezione comprende anche 2 batterie, una custodia e 21 copri sonda monouso per garantire l’igiene.
È adatto a tutte le età.
-
Omron Gentle Temp 521
- Termometro digitale 3 in 1 per la misurazione auricolare della temperatura corporea e per il rilevamento della temperatura di ambienti e superfici (biberon o contenitori per alimenti)
Il termometro auricolare Omron Gentle Temp 521 è un dispositivo digitale tecnologicamente sofisticato dal design ergonomico e comodo per la misurazione non solo della temperatura corporea, ma anche quella ambientale o di oggetti.
La tecnologia ad infrarossi permette una misurazione ad alta precisione in tempi rapidissimi (basta solo 1 secondo).
Il suo display a cristalli liquidi è grande e retroilluminato e questo permette una visione anche al buio.
Inoltre ha la capacità di memorizzare fino a 25 letture.
In caso di non utilizzo l’apparecchio si spegnerà automaticamente.
La confezione comprende anche 1 batteria e 21 coprisonde igieniche.
-
Braun ThermoScan 5 – Termometro digitale auricolare
- Braun ThermoScan con precisione professionale Affidati al marchio di termometri consigliato da 8 medici su 10
Il modello ThermoScan 5 della Braun è uno dei termometri più consigliati per la sua precisione e affidabilità.
La punta si autoriscalda a 34 gradi automaticamente al momento dell’accensione; questa funzione permette una maggior precisione nella misurazione.
La funzione Exact temp assicura un corretto utilizzo del termometro grazie ad una luce e ad un segnale acustico, per confermare che la posizione della sonda nell’orecchio sia giusta.
Utilizzo pratico e semplice per la presenza di soli due pulsanti: uno per accendere l’apparecchio e l’altro per avviare la rilevazione della temperatura.
La confezione contiene anche 2 pile e 21 coprisonde igieniche monouso per proteggersi da un’eventuale contaminazione incrociata.
-
Beurer FT 78
- Termometro da orecchio a raggi infrarossi, per una misurazione ultra rapida, igienica e sicura della temperatura corporea, ambientale e di oggetti (es. biberon)
Il termometro FT 78 della Beurer è uno dei migliori termometri sul mercato.
Il suo design semplice e compatto con un solo pulsante suggerisce un facile utilizzo, nonostante una tecnologia di misurazione sofisticata, precisa e all’avanguardia.
Il marchio di fabbrica Beurer è già una garanzia di alta qualità e questo termometro auricolare ad infrarossi non la smentisce.
La misurazione è rapidissima, bastano infatti pochi secondi e verrà indicata sul display ampio e retroilluminato.
Già a 37,5 gradi di temperatura si attiva l’allarme febbre e il display comincia a lampeggiare.
Permette di memorizzare fino a 9 misurazioni, funzione molto utile per monitorare la temperatura in caso di febbre.
Nella confezione sono presenti anche le pile e 6 coprisonde igieniche per preservare le condizioni igieniche e assicurare un ottimale funzionamento del dispositivo.
-
Braun IRT3030 ThermoScan 3 – Termometro auricolare Braun
- Affidabile e facile da usare a infrarossi Termometro auricolare. Dal n. 1 Marca tra medici
Questo modello della Braun è maneggevole e di semplice utilizzo, per misurare la temperatura è sufficiente premere un pulsante.
Da segnalare la rapidità della misurazione che avviene in un secondo.
È dotato dell’utile funzione di segnalazione acustica in presenza di febbre.
Questo modello è in grado, con un numero di segnalazioni diverse, di indicare il livello di temperatura: due segnalazioni acustiche se raggiunge 37,5°C e quattro segnali al superamento di 38,5 °C.
Mantiene in memoria l’ultima misurazione effettuata.
La confezione include anche 21 coprisonda igienici.
-
Scaleson S240 – Termometro auricolare digitale
- Misurazione rapida, precisa e affidabile
Si tratta di un termometro clinico ad infrarossi che oltre alla sua funzione di misurazione auricolare della temperatura, può essere utilizzato anche in modalità frontale e per la rilevazione della temperatura ambientale e degli oggetti.
Il suo design appositamente studiato permette di commutare facilmente la misurazione da auricolare a frontale.
La misurazione è rapida (solo 1 secondo) e precisa e al termine avvisa emettendo una segnalazione acustica accompagnata da tre colorazioni diverse a seconda del livello di temperatura indicato.
Questo modello ha una memoria interna in grado di registrare fino a 35 rilevazioni.
-
KKmier 4 in 1
- 【Termometro 4 in 1】 Il nostro termometro febbre infrarossi per la fronte e l'orecchio può adattarsi a neonati, bambini, adulti e oggetti, ha tre modalità per diversi gruppi di persone: Modalità...
Apparecchio per la misurazione auricolare della temperatura ad infrarossi, molto valido ed efficiente e dotato di molte funzioni.
Adatto a tutti, sia ai neonati che agli adulti.
Ha una tripla modalità di rilevazione della temperatura: frontale per adulti, frontale per bambini e auricolare per bambini superiori ai 3 mesi.
Inoltre può misurare anche la temperatura ambientale e degli oggetti.
La rilevazione della temperatura in un secondo è rapidissima e altrettanto precisa.
La misurazione compare su un display LCD retroilluminato che differenzia i livelli di temperatura con colori diversi: verde, temperatura normale, arancione, febbre bassa e rosso, febbre alta, accompagnato da segnali acustici.
Possiede anche la funzione di muto per non disturbare ad esempio il neonato che dorme.
La memoria record di 40 misurazioni lo contraddistingue dalla maggior parte degli altri modelli.
È dotato di indicatore di batteria e si spegne automaticamente dopo 13 secondi in caso di non utilizzo.