Tisana alla melissa: Vantaggi, benefici e classifica top 7 delle migliori

La tisana alla melissa è uno degli infusi più apprezzati dai vari appassionati delle tisane: il merito è proprio della melissa, che è un erba che sin dai tempi antichi è stata utilizzata per le sue proprietà benefiche in grado di combattere i disturbi del sonno e di favorire una digestione regolare.

I benefici ottenuti, quindi, attestano il raggiungimento di risultati interessanti: per questo motivo, è un prodotto che è oggetto di studi e approfondite ricerche da parte delle case farmaceutiche e delle industrie alimentari, in quanto il loro obiettivo è quello di proporre una tisana che, oltre a garantire determinati effetti, possa risultare anche gustosa.

I vari esperti del settore tendono a consigliare queste tipologie di infusi, che non sono costituiti da elementi chimici e rappresentano, pertanto, un valido rimedio naturale da sfruttare per risolvere varie tipologie di problemi, come gli attacchi di ansia e di panico.

Per questo motivo, si tratta di prodotti che non causano in alcun modo degli effetti collaterali: non c’è il pericolo che il consumatore possa divenirne dipendente. In più, complice l’utilizzo dell’acqua per favorire l’assimilazione dei principi attivi, consentono allo stesso tempo di idratare adeguatamente l’organismo.

Cos’è la melissa

Offerta1
Pompadour, Infuso Melissa, 60 Filtri (3 Confezioni da 20 Filtri), Rlassante e Distensivo, Ideale per...
  • 📦CONTENUTO - A casa riceverai 3 confezioni da 20 filtri di Infuso Melissa Pompadour. Un infuso rilassante e distensivo, ideale per la sera. Ha un gusto gradevole sia al naturale, sia con l'aggiunta...
2
ORIGEENS TISANA MELISSA BIO 100gr | Tisana Digestiva Rilassante | Foglie di Melissa Bio - Organic...
  • 🌿 TISANA MELISSA BIO - Le nostre foglie di melissa sono coltivate in agricoltura biologica in Bulgaria, paese rinomato per le sue tisane di alta qualità
3
Melissa (300 g) Monte Nativo | Tisana sfusa | Tè alla Melissa essiccato | Foglie di Melissa | 100%...
  • 100% Naturali: Privi di aromi, additivi, esaltatori di sapidità o coloranti artificiali. Confezionati in un pratico sacchetto richiudibile. Fiori raccolti a mano ed essiccati delicatamente.
4
Pompadour, Tisana Relax Plus con Valeriana e Melissa, 54 Filtri (3 Confezioni da 18 Filtri),...
  • 📦CONTENUTO - A casa riceverai 3 confezioni da 18 filtri di Tisana Relax PLUS Pompadour. Una tisana con radice di valeriana, melissa, menta piperita e fiori di lavanda; si consiglia il consumo...
5
Tè alla melissa 100g biologico - Melissa officinalis - foglie essiccate - Tisana - vegan - senza...
  • BIO MELISSEN TEA contiene pura melissa secca al 100% da agricoltura biologica, lat. Melissa officinalis. Senza agenti di rilascio, riempitivi o agenti di flusso. Solo pura natura.
7
Pompadour 1913 | Infuso Melissa e Verbena | Tisana Rilassante e Distensiva 100% Naturale - 20...
  • [IL MARCHIO] - Dal 1964 ad oggi il marchio Pompadour Tè 1913 è diventato simbolo di qualità, responsabilità ed eccellenza. Una storia di successi segnata fin dalla nascita da una forte spinta...

La melissa, nota in ambito scientifico come Melissa officinalis, è una pianta erbacea e aromatica: appartiene alla famiglia delle Lamiacee e si caratterizza per la presenza delle sue delicate infiorescenze labiate.

Sin dai tempi antichi è stata sfruttata per le sue proprietà mediche e, nonostante ciò, il sapore, che è simile a quello degli agrumi, è molto gradevole. Nel corso della sua fioritura, sono raccolti foglie, fiori e steli: si tratta dei principali elementi che sono sfruttati per la realizzazione delle tisane.

I suoi principi attivi sono particolarmente indicati per le donne, soprattutto durante il periodo mestruale, poiché sono in grado di alleviare i disturbi tipici che possono presentarsi in tale circostanza, come emicrania, nausea, crampi addominali e dolori muscolari.

Non bisogna poi dimenticare i benefici ottenibili a livello mentale: la melissa è particolarmente indicata per alleviare alcuni problemi psichici, in quanto è capace di sedare crisi e sbalzi umorali.

Tutto questo è possibile grazie alla presenza di alcune sostanze, come triterpeni e flavonoidi, che possono agire sull’organismo in modo efficace, anche a livello di sistema immunitario. Un altro esempio è costituito dal citronellale, che è noto per le sue proprietà antidolorifiche.

Benefici della tisana alla melissa

L’assunzione di una tisana alla melissa permette all’organismo di ottenere diversi benefici, tra i quali è opportuno menzionare:

  • la possibilità di combattere in modo efficace ansia e attacchi di panico, grazie alla sua azione lenitiva e antispastica;
  • la capacità di rimediare a stati di agitazione e a problemi legati all’insonnia: l’infuso favorisce un generale rilassamento del corpo, senza provocare nessuna forma di stordimento. Questo è possibile perché i principi attivi agiscono sull’enzima GABA-transaminasi e lo inibiscono: l’azione è diretta sul GABA, che è il neutrasmettitore che ha il compito di regolare il sonno;
  • la sua azione benefica sul sistema endocrino, rivolta in particolar modo al corretto funzionamento della tiroide;
  • la regolarizzazione della digestione. Spesso i problemi digestivi sono dovuti proprio ad attacchi d’ansia e allo stress eccessivo. Risolvere questo tipo di situazioni può essere propedeutico per prevenire l’insorgere di patologie anche gravi, come il colon irritabile o le gastriti croniche. In genere, il suo principio lenitivo ha un campo di applicazione molto ampio in ambito gastrointestinale, garantendo una valida soluzione contro nausee, gonfiori e crampi addominali;
  • la sua proprietà antivirale e antitumorale. Nello specifico, i suoi principi attivi riescono a fungere da inibitore nel processo di proliferazione delle cellule maligne.

La commercializzazione della melissa

tisana melissa efficace

Sul mercato sono disponibili per l’acquisto numerosi infusi e tisane alla melissa. Una singola confezione rappresenta la modalità ideale per essere somministrata, in modo efficace, in un singolo giorno.

Ovviamente, circa il dosaggio e le quantità consigliate, è opportuno verificare attentamente quelle che sono le indicazioni presenti in ogni confezione: la posologia può variare da prodotto a prodotto.

Per quel che riguarda i luoghi dove acquistare una tisana alla melissa, oltre alle erboristerie e alle farmacie è opportuno evidenziare che anche i supermercati presentano un vasto assortimento. Non bisogna dimenticare, poi, i vari store online presenti sul web, che sono in grado di garantire una spedizione veloce presso il proprio domicilio e dei prezzi vantaggiosi.

Tipologie presenti sul mercato di infusi alla melissa

La preparazione della tisana alla melissa può prevedere il ricorso esclusivo alla melissa vera setacciata ma, in alcune circostanze, si può prevedere l’accostamento con un’altra erba: nella maggior parte dei casi, l’ingrediente più utilizzato è la camomilla, che spicca per le sue proprietà rilassanti.

In termini di sapore, vista la similitudine con quello degli agrumi, l’utilizzo complementare di menta e basilico rappresenta il mix perfetto per realizzare un infuso gustoso. Se l’obiettivo è quello di ridurre il gonfiore intestinale e risolvere eventuali problemi digestivi, la presenza di finocchio, liquirizia e mirtilli rossi è imprescindibile per ottenere i benefici previsti.

In più, tenendo conto che la melissa è un ottimo idratante e che nelle giornate più calde può essere un buon refrigerante, l’accompagnamento con dei cubetti di ghiaccio e con fette di limone, menta o cetriolo è quello tipico dei mesi estivi.

Come scegliere la tisana alla melissa migliore da acquistare

Quando si sceglie la tisana alla melissa da acquistare è opportuno tenere bene a mente alcune variabili, tra cui:

  • le sue proprietà, in particolar modo quelle capaci di ridurre lo stress e di favorire il sonno;
  • gli ingredienti aggiuntivi che possono essere presenti in determinate circostanze;
  • le proprie preferenze personali. Spesso sono presenti altre erbe o spezie che, in base al proprio gusto, potrebbero non essere gradite;
  • la valutazione delle proprie esigenze in termini di salute. La scelta, infatti, può ricadere su tisane che spiccano per le proprietà rilassanti e calmanti e su altre che hanno determinate funzioni digestive e tonificanti;
  • la verifica delle possibilità che possano emergere effetti collaterali. Trattandosi di prodotti costituiti esclusivamente da ingredienti di origine naturale, non vi sono controindicazioni circa il loro utilizzo. Da monitorare attentamente sono, però, i vari elementi presenti: non è raro che alcuni soggetti possano essere allergici a una singola sostanza;
  • la modalità di preparazione, che può essere a infusione o a decozione;
  • il gusto, che è simile a quello degli agrumi. A certi individui, però, potrebbe non piacere, di conseguenza può essere utile scegliere quel prodotto costituito da ingredienti complementari in grado di fornire un sapore maggiormente gradevole.

Classifica top7 delle migliori tisane alla melissa

tisana melissa migliore

  • Biojoy – Miglior tisana alla melissa

Biojoy Foglie di Melissa BIO (500 gr), Tè alla melissa, Melissa officinalis
  • ➤ FOGLIE BIO DI MELISSA VERA (Melissa officinalis) | Foglie essiccate di melissa selvatica per la preparazione di una tisana aromatica.

Biojoy Foglie di Melissa Bio rappresenta uno dei prodotti presenti sul mercato in grado di garantire una delle migliori tisane alla melissa. Per poter preparare l’infuso è sufficiente riempire la propria tazza con dell’acqua e con un cucchiaino da té costituito da foglie essiccate e tagliate di melissa: dopo quindici minuti di ammollo, è pronto per essere bevuto.

Seppur il prezzo non sia basso, le recensioni sono positive: i consumatori apprezzano il gusto della tisana ma soprattutto la sua efficacia, visto che si è rivelata essere il rimedio ideale per risolvere tutti quei problemi legati a situazioni stressanti, in cui magari si faceva fatica anche a dormire.

  • Melissa essiccata biologica

Melissa essiccata biologica (125g), foglie di melissa, tisana alla melissa biologica, da...
  • 🌿 TE' ALLA BALSAMO DI LIMONE: La melissa (Melissa officinalis) è un'erba profumata al limone della famiglia della menta. Le foglie hanno un rinfrescante sapore di agrumi con sentori di menta e un...

La miglior tisana alla melissa può essere ottenuta acquistando una confezione di Melissa essiccata biologica da 125 grammi. Il gusto è quello tipico degli agrumi, in particolare l’infuso ha il sapore di limone, ma sono presenti anche dei sentori di menta.

Trattandosi di un prodotto ottenuto mediante coltivazione biologica, è costituito esclusivamente da ingredienti di origine naturale: per questo motivo non vi sono possibilità di incorrere in sgraditi effetti collaterali.

Il sacchetto in cui sono contenute le foglie di melissa è richiudibile: per questo motivo, esse sono a lunga conservazione e permettono un utilizzo duraturo e in molteplici occasioni. Le opinioni degli utenti che hanno avuto modo di provare la tisana sono molto buone: ciò che ha li ha colpiti particolarmente è la sua tipica gustosità, che rende l’assunzione piacevole.

  • Tè alla melissa biologico

Tè alla melissa 100g biologico - Melissa officinalis - foglie essiccate - Tisana - vegan - senza...
  • BIO MELISSEN TEA contiene pura melissa secca al 100% da agricoltura biologica, lat. Melissa officinalis. Senza agenti di rilascio, riempitivi o agenti di flusso. Solo pura natura.

Il Tè alla melissa biologico non rappresenta una delle soluzioni più economiche ma nonostante ciò occorre evidenziare che si tratta di un prodotto molto valido. Ottenuto mediante agricoltura biologica, presenta il tipico gusto della menta.

La coltivazione sostenibile, peraltro, permette di mantenere intatta l’azione dei principi attivi della melissa. In più, l’infuso ottenibile è compatibile anche con un regime di alimentazione vegano: si caratterizza, inoltre, per l’assenza di alcune sostanze come glutine, lattosio, zucchero e soia.

Le recensioni dei clienti che hanno avuto modo di assumere con regolarità questa tisana sono positive: molto apprezzata è la quantità di foglie presenti in una singola confezione. Sono solo cento grammi, possono sembrare pochi ma in realtà sono l’ideale per un utilizzo duraturo.

  • Melissa Monte Nativo

Melissa (300 g) Monte Nativo | Tisana sfusa | Tè alla Melissa essiccato | Foglie di Melissa | 100%...
  • 100% Naturali: Privi di aromi, additivi, esaltatori di sapidità o coloranti artificiali. Confezionati in un pratico sacchetto richiudibile. Fiori raccolti a mano ed essiccati delicatamente.

Il prezzo di Melissa Monte Nativo non è tra i più elevati, pertanto questo prodotto risulta essere uno dei migliori nell’ottica del rapporto tra qualità e prezzo, tant’è che la convenienza è uno dei fattori maggiormente apprezzati dai consumatori. I suoi ingredienti sono di origine esclusivamente naturale: non sono presenti aromi, additivi, esaltatori di sapidità e coloranti artificiali.

Non va sottovalutato il packaging: il sacchetto è richiudibile, motivo per il quale è consentita una conservazione a lunga durata delle foglie di melissa, che possono essere utilizzate in più di un’occasione. Inoltre, l’infuso ottenuto è compatibile con un regime alimentare vegano e va sottolineata l’assenza del glutine.

  • Origeens

 

ORIGEENS TISANA MELISSA BIO 100gr | Tisana Digestiva Rilassante | Foglie di Melissa Bio - Organic...
  • 🌿 TISANA MELISSA BIO - Le nostre foglie di melissa sono coltivate in agricoltura biologica in Bulgaria, paese rinomato per le sue tisane di alta qualità

Origeens Tisana Melissa Bio permette la vendita di foglie di melissa coltivate biologicamente in Bulgaria, una nazione abbastanza rinomata per le tisane di alta qualità. L’infuso ottenibile permette di conseguire dei notevoli benefici in termini di rilassamento e consente di regolarizzare la digestione, alleviando al tempo stesso l’ansia e favorendo un sonno tranquillo.

Per quel che riguarda il gusto, questo prodotto è in grado di generare un tipico sapore erbaceo leggermente agrumato, l’ideale per infondere nel consumatore delle sensazioni di rilassamento.

Le opinioni degli utenti che hanno avuto modo di provare la bevanda sono positive: oltre al sapore, essi sono soddisfatti per la convenienza, visto che non è necessario sborsare chissà quali cifre per concludere l’acquisto.

  • Pompadour Tisana Relax Plus

 

Pompadour, Tisana Relax Plus con Valeriana e Melissa, 54 Filtri (3 Confezioni da 18 Filtri),...
  • 📦CONTENUTO - A casa riceverai 3 confezioni da 18 filtri di Tisana Relax PLUS Pompadour. Una tisana con radice di valeriana, melissa, menta piperita e fiori di lavanda; si consiglia il consumo...

Pompadour Tisana Relax Plus rappresenta una delle soluzioni più economiche per chi ama sorseggiare tisane alla melissa. In ogni singola confezione sono presente diciotto bustine da sciogliere nell’acqua: la conclusione dell’acquisto, però, permette di assicurarsi ben tre imballi di questo prodotto.

Il gusto è abbastanza gradevole e per ottenere i migliori risultati possibili in termini digestivi e di rilassamento è consigliabile bere regolarmente l’infuso due o tre volte al giorno, senza dimenticare, però, di seguire una dieta equilibrata e sana e di fare tanta attività fisica.

Le opinioni dei consumatori sono positive: emerge tutta la loro soddisfazione per i risultati ottenuti nel miglioramento della qualità del sonno.

  • Pompadour Infuso Melissa

 

Offerta
Pompadour, Infuso Melissa, 60 Filtri (3 Confezioni da 20 Filtri), Rlassante e Distensivo, Ideale per...
  • 📦CONTENUTO - A casa riceverai 3 confezioni da 20 filtri di Infuso Melissa Pompadour. Un infuso rilassante e distensivo, ideale per la sera. Ha un gusto gradevole sia al naturale, sia con l'aggiunta...

Pompadour Infuso Melissa è un prodotto, il cui prezzo è abbastanza basso, che permette di ottenere delle tisane alla melissa in grado di generare un piacevole senso di rilassatezza soprattutto nel corso delle ore serali.

La conclusione dell’acquisto permette di ottenere ben tre confezioni da venti bustine ciascuna, tutte da sciogliere in acqua. Rappresenta una valida soluzione per risolvere quei problemi legati a una cattiva digestione.

Il gusto è abbastanza gradevole, anche se c’è chi preferisce aggiungerci del miele o un po’ di zucchero. Le recensioni di chi ha avuto modo di provare l’infuso alla melissa sono buone: il vantaggioso rapporto tra qualità e prezzo è uno dei fattori che ha spinto diversi utenti a provare questa tisana.

Lascia un commento