La tisana rilassante è la soluzione ideale per eliminare lo stress accumulato nel corso della giornata.
Infatti, non c’è cosa più bella che arrivare la sera a casa dopo un’intensa giornata di lavoro e rilassarsi stando comodamente seduti sulla propria poltrona preferita gustando un’ottima tisana.
Si tratta di un prodotto che permette di aiutare il corpo a ritrovare benessere con tanti altri vantaggi aggiuntivi a partire dall’ottimo gusto.
Sul mercato ci sono tantissime tisane che offrono questo genere di azioni benefiche per cui non è semplice scegliere quella più adatta per le proprie esigenze e le caratteristiche del corpo.
Vediamo come individuare quella perfetta e quali sono le peculiarità da tenere in considerazione. Vi proponiamo anche una classifica con le migliori 7 tisane rilassanti.
Contenuto articolo
Che cos’è una tisana rilassante
- Le Tisane Funzionali Bonomelli, abbinate ad uno stile di vita sano e una dieta sana ed equilibrata, sono un valido alleato per stare bene
- TISANA RILASSANTE: Tisana funzionale ad effetto distensivo e rilassante che favorisce il sonno e il riposo grazie all'azione positiva di Camomilla e Passiflora
- CAMOMILLA E PESCA La dolcezza della camomilla incontra le note fruttate e profumate della pesca. Un’infusione biologica che ti soprenderà per il suo profumo e sapore avvolgenti
- ZEN AGAIN una miscela saporita ed equilibrata che unisce il sapore pungente della citronella con quello intenso dell'eucalipto
- Mettere in infusione per 15 minuti in acqua bollente
- Erbe della Notte: integratore alimentare adatto a tutte le età che unisce l'azione di diverse piante per donare rilassamento e regolare il ritmo sonno-veglia naturale
Una tisana rilassante è un’infusione realizzata con un perfetto mix di erbe che permettono al corpo di alleviare lo stress magari causato dalle tensioni accumulate durante le attività lavorative e dai tanti impegni della quotidianità.
Consumandola costantemente, magari la sera prima di andare a letto, si riesce a ritrovare calma, una sensazione di benessere e quella necessaria serenità per dormire bene e alzarsi la mattina pieni di energia e positività.
Sono tante le aziende che propongono sul mercato tisane rilassanti che si diversificano non solo per composizione di erbe ma anche per gusti e aromi per cui non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Tra i benefici offerti c’è la capacità di combattere lo stress e il nervosismo. Altra problematica per cui è utile consumare la tisana rilassante è il contrasto all’ansia grazie alla presenza di principi attivi che svolgono complessivamente un’azione di tipo sedativa nei confronti del sistema nervoso.
Tra l’altro, le tisane rilassanti sono semplici da preparare e non prevedono controindicazioni in quanto composte, per la maggior parte, da sole sostanze naturali. Eventualmente, occorre solo stare attenti ad eventuali allergie rispetto alle erbe presenti.
Come scegliere la miglior tisana rilassante
Sono numerose le tipologie di tisane rilassanti tra le quali scegliere quella più adatta per le proprie esigenze e le caratteristiche del proprio corpo. In particolare, prima di procedere con l’acquisto bisogna tener conto di alcuni parametri che potrebbero fare la differenza a partire dalla composizione.
Tra le erbe più adatte per l’obiettivo prefissato ci sono la camomilla, la melissa, il luppolo, la passiflora e la valeriana. Quest’ultima erba naturale è nota per i suoi benefici e in particolare la capacità di rilassare il sistema nervoso tant’è che viene utilizzata in tantissime tisane e non solo.
La camomilla è altrettanto nota per i suoi vantaggi perché aiuta il corpo a ritrovare quella diffusa sensazione di benessere e soprattutto concilia il sonno il che è fondamentale per riposare con soddisfazione di notte e alzarsi la mattina senza dolori e senza quel cattivo umore che non aiuta certamente ad affrontare la giornata.
La melissa, invece, va scelta se ci si vuole soprattutto tranquillizzare magari per alleviare lo stress causato da una brutta notizia o un qualcosa che ha comunque destabilizzato la propria giornata mentre la passiflora è particolarmente funzionale per chi vuole innanzitutto gestire il nervosismo e inoltre contrastare l’insonnia che molto spesso si abbina alla difficoltà di trovare benessere e tranquillità.
Infine, il luppolo di cui molti non conoscono le proprietà benefiche, è adatto per gli stati d’ansia e per rilassare la mente in generale. Gli altri criteri che vale la pena tenere in considerazione per arrivare ad una tisana che sia adatta per le proprie aspettative sono il prezzo di vendita e anche la presenza o meno della caffeina.
Diciamo che in linea generale se si vuole riposare di notte è meglio evitare la caffeina che comunque è un prodotto eccitante e quindi potrebbe in qualche modo dar fastidio sotto questo punto di vista. Quindi in funzione di quello che si vuole ottenere, si scelgono gli ingredienti che devono essere presenti nella tisana e quindi si individua facilmente il prodotto più adatto.
La classifica top7 delle migliori tisane rilassanti
-
Origeens – Miglior tisana rilassante
- 💆🏻♀️ TISANA RILASSANTE - La Passiflora incarnata è la campionessa del vivere zen: tradizionalmente si beve per dormire bene, combattere l’insonnia, il nervosismo e la tristezza grazie...
Si tratta di una tisana biologica venduta in una pratica confezione che ne contiene 100 grammi, basata soprattutto sulle peculiarità e le caratteristiche della passiflora. Inoltre, è priva di caffeina per cui non ci sono delle problematiche per quanto riguarda la capacità di conciliare il sonno e il riposo notturno.
Garantisce un certo benessere la sera con un effetto rilassante che contrasta anche possibili problematiche legate al mondo del lavoro. Aiuta la mente ad eliminare tutti i cattivi pensieri, allontanando la possibilità che possa presentarsi uno stato d’ansia.
La particolarità di questo prodotto è che viene venduto sotto forma di foglie sfuse per cui lo si può gestire preferendo però una dose di almeno due grammi di foglie in maniera tale da avere 50 tazze di tisana da preparare nel tempo.
Il gusto peraltro può essere aggiustato con un dolcificante oppure con il classico zucchero. La profumazione è molto gradevole ed è facile da preparare in casa. Il consiglio è quello di assumere la tisana al termine della giornata e poco prima di andare a letto.
-
Bonomelli – Tisana rilassante per dormire
- Le Tisane Funzionali Bonomelli, abbinate ad uno stile di vita sano e una dieta sana ed equilibrata, sono un valido alleato per stare bene
Bonomelli è un marchio particolarmente apprezzato che da tanti anni si occupa della proposta sul mercato di tante tipologie di tisane come questa che può essere consumata sia con infusione a caldo sia con infusione a freddo.
Come si può evincere anche dal nome, si tratta di una tisana che favorisce il relax grazie ad un perfetto mix di erbe naturali come la camomilla, la melissa, la passiflora e il tiglio. Nella confezione di vendita ci sono dei classici filtri compostabili che permettono massima semplicità per preparare la tisana in pochissimi minuti.
Ad esempio, se la si vuole gustare calda si prende una tazza con acqua bollente e si lascia in infusione il filtro per circa 5 minuti. Se poi ci sono delle particolari difficoltà dal punto di vista della gestione dello stress e nel prendere sonno, si consiglia di consumare due tazze al giorno e preferibilmente una alla mattina appena svegli e una la sera prima di andare a letto.
Naturalmente per ottenere dei risultati importanti è necessario abbinare uno stile di vita adeguato con una dieta alimentare ben equilibrata e funzionale per le caratteristiche del corpo. Anche in questo caso si può pensare di aggiustare il gusto con l’inserimento dello zucchero. Da sottolineare che il filtro è realizzato in fibra di cellulosa naturale al 100% per cui mantiene inalterato il sapore nel tempo e può essere smaltito senza problemi per l’ambiente.
-
L’Angelica
- TISANA RILASSANTE: Tisana funzionale ad effetto distensivo e rilassante che favorisce il sonno e il riposo grazie all'azione positiva di Camomilla e Passiflora
L’Angelica Istituto erboristico è un’altra l’azienda che storicamente propone sul mercato un’ampia gamma di tisane adatte per diverse esigenze come quella di rilassare e di accompagnare il riposo notturno.
Questo prodotto è realizzato con un ottimo mix di erbe tra cui spiccano soprattutto la camomilla, la lavanda e la melissa per favorire la distensione e conciliare il buon sonno notturno che è indispensabile per ritrovare energia nervose e fisiche.
Dando un’occhiata alla composizione ci sono anche altri ingredienti presenti come la scorza di limone che garantisce anche un sapore gradevole. La preparazione è piuttosto semplice perché è sufficiente prendere una tazza e inserire al suo interno almeno 200 ml di acqua bollente e quindi lasciare in infusione il filtro per un massimo di 5 minuti.
Dopo si può dolcificare come meglio si crede ma il consiglio è anche quello di utilizzare esclusivamente il miele. Per quanto riguarda le dosi consigliate bisogna assumere da un minimo di 1 e fino un massimo di 2 filtri di tisana ogni volta che se ne sente il bisogno.
Non ci sono particolari controindicazioni perché la composizione è totalmente con ingredienti naturali e il prodotto può essere assunto sia durante la giornata sia la sera tardi prima di andare a letto. Tra l’altro, grazie alla presenza della passiflora e della camomilla c’è un ottimo aiuto per contrastare lo stress accumulato nel corso della giornata e godere un effetto distensivo che aiuta ad addormentarsi.
-
Pompadour
Un altro storico marchio che da sempre si occupa della preparazione di tisane naturali per varie esigenze dei clienti è Pompadour. È presente sul mercato da lontano 1913 e per quanto riguarda questo particolare prodotto è stato realizzato soprattutto con la presenza di radice di valeriana e di melissa.
Viene venduto in commercio con le classiche bustine presenti in un numero pari a 18 per complessivi 36 g. Ogni bustina è priva di colorante artificiali e soprattutto non c’è la caffeina e questo è importantissimo per conciliare il sonno. In particolare, il 41% del prodotto è formato dalla radice di valeriana con il 20% di Melissa mentre ci sono percentuali minime di menta piperita e fiori di lavanda.
La tisana può essere utilizzata anche dalle persone alle prese con intolleranze alimentari perché priva di glutine e permette un ottimo riscontro per chi vuole conciliare il sonno e rilassare la mente grazie all’attività duplice di valeriana e melissa.
Si riesce anche ad alleviare l’ansia e soprattutto la presenza della menta piperita e della camomilla offrono delle interessanti varianti di gusto. Da sottolineare che questo prodotto è anche adatto per favorire la digestione per cui è bene assumerlo la sera dopo aver consumato il pasto e almeno una mezz’oretta prima di andare a letto.
-
Esi
- Erbe della Notte: integratore alimentare adatto a tutte le età che unisce l'azione di diverse piante per donare rilassamento e regolare il ritmo sonno-veglia naturale
Si tratta di una tisana rilassante che favorisce il rilassamento del corpo da un punto di vista psicologico e fisico e concilia il sonno in maniera naturale. Si tratta di un vero e proprio integratore naturale che può essere consumato in qualsiasi fascia di età e permette anche di regolare il ritmo sonno – veglia.
Nella sua composizione si trovano tante erbe adatte per lo scopo come il tiglio, la passiflora, la camomilla, la liquirizia e l’escolzia. Da sottolineare inoltre che queste erbe riescono a garantire oltre ad un effetto rasserenante anche delle ottime proprietà distensive.
La preparazione della tisana è estremamente semplice perché basta lasciare in infusione per circa 5 minuti il filtro in un’apposita tazza di acqua bollente. Anche per questo prodotto ovviamente la consumazione è preferibile la sera dopo cena e prima di andare a letto. Questo effetto è permesso anche dal fatto che non ci sono assolutamente tracce di caffeina.
-
Cupper
- SNORE & PEACE La melissa, la camomilla e la lavanda ti avvolgeranno con le loro note profumate e delicate. Beneficia delle loro proprietà rilassanti. Sogni d’oro con Cupper.
Si tratta di una tisana rilassante realizzata esclusivamente con erbe naturali particolarmente adatte per questo genere di risultato. In particolare, sono presenti delle significative percentuali di camomilla, lavanda e melissa.
I filtri sono al 100% naturali e biodegradabili e nella confezione se ne possono trovare 20 di bustine. La perfetta miscela degli ingredienti appena indicati aiuta il corpo a ritrovare quella necessaria sensazione di benessere e di allontanare le tensioni causate da varie problematiche affrontate nel corso della giornata.
L’infuso può essere consumato non solo la sera prima di andare a letto ma anche in qualsiasi altro momento della giornata per ritrovare calma e affrontare al meglio altre impellenze lavorative oppure della gestione familiare. Tra gli ingredienti c’è anche la citronella per donare un gusto gradevole.
La preparazione è molto semplice perché è sufficiente prendere un po’ di acqua bollente, metterla in una tazza e lasciare in infusione il filtro da un minimo di 2 fino ad un massimo di 5 minuti. Da segnalare che ci sono anche delle note di rosa canina menta verde e semi di finocchio.
-
Equilibria
- PER FAVORIRE IL SONNO: Tisana a base di Camomilla e Passiflora
Equilibria è un marchio che da tanti anni si occupa del benessere del corpo proponendo sul mercato un’ampia gamma di tisane come questa particolarmente adatta per ritrovare serenità e per accompagnare al meglio il riposo notturno.
La sua composizione è composta da un mix perfetto di erbe naturali che aiutano vari aspetti. Nello specifico ci sono la camomilla e la passiflora particolarmente adatte per conciliare il sonno e per avere un riposo adeguato mentre la valeriana e il biancospino aiutano a rilassare l’organismo e allontanare lo stress che molto spesso viene causato da difficoltà in ambito lavorativo.
In aggiunta per ritrovare il buon umore sono presenti delle importanti concentrazioni di melissa.
Il prodotto viene ovviamente venduto nella classica tipologia con infusi appositamente confezionati in bustine per preservarne l’odore e le caratteristiche e va consumato una oppure due volte al giorno a seconda delle difficoltà e preferibilmente prima di andare a dormire per ottenere i migliori benefici possibili per la conciliazione del sonno. Per rendere ancora più gustoso il prodotto è possibile utilizzare qualche dolcificante naturale come il miele.